Questa mattina ho ultimato il biscornu ricamato ad hardanger proposto dall'amica Sablaise. Purtroppo non avevo in casa dei bottoni più adatti per finirlo. Per il momento ho utilizzato questi, ma appena ne troverò di più carini li sostituirò.
Questa mattina ho ultimato il biscornu ricamato ad hardanger proposto dall'amica Sablaise. Purtroppo non avevo in casa dei bottoni più adatti per finirlo. Per il momento ho utilizzato questi, ma appena ne troverò di più carini li sostituirò.
In questi giorni sto procedendo molto lentamente nel ricamo, sia a casa del gran caldo, sia per impegni che spezzano la mia giornata e mi impediscono di dedicarmi a lungo a questo passatempo.
Inoltre il lavoro, pur essendo molto semplice, non è per nulla veloce!
Work in progress
Ho iniziato questa mattina la preparazione del top che rivestirà il coperchio di una scatola di cartone.
Ho scelto di ricamarla utilizzando la tecnica del Blackwork, che sta prepotentemente tornando di grande attualità.
Questa antica tecnica si dice sia stata spesso utilizzata, nel XVI secolo, in Inghilterra da Caterina d'Aragona, ma pare che le sue origini siano ancora più antiche e risalgano ai Mori.
Il 28 di Luglio parteciperò ad un Atelier di ricamo a Rosignano Monferrato
Il particolare frequenterò quello di Laure di "Laurette en goguettes", un Atelier che unisce il ricamo al cartonage. La giornata si preannuncia simpatica, sia per la vista sulle splendide colline del monferrato che si ci offre il delizioso paesino di Rosignano, sia per la simpatia e gentilezza di alcune delle organizzatrici, che personalmente conosco, in particolare Anna De "il Giardino segreto" e Nicoletta di "Niky's creations".