Mai avrei pensato fino a qualche tempo fa di cimentarmi anche in questa tecnica. I lavori che avevo visto mi parevano così complicati, difficili e spesso comunque non di mio gusto.
"Girulando" per il web ho invece avuto modo di trovare sui siti stranieri lavori ad Hardanger che decisamente mi hanno affascinata, tanto che mi sono detta..... per questi sì vale la pena di tentare una nuova avventura!
Approfittando pertanto di alcuni pas à pas e iscrivendomi ad alcuni Sal, dopo essermi rifornita del necessario (trovare il tessuto adatto infatti non è stato facile!), ho iniziato, con pazienza e tanta incoscienza un nuovo percorso.
Di seguito il mio primo lavoro, è ancora in fase WIP, ma pian piano prcede e mi da grandi soddisfazioni.
1° e 2° tappa
Questa è la parte centrale del ricamo che è stato realizzato su tela Hardanger della F.lli Graziano con perlé DMC 8 2 12. Lo schema che ho seguito è quell di un Sal proposto dal sito belga di Ticoer, alla quale vanno tutti i miei ringraziamenti
laila 05/25/2013 20:01
fiorella 08/09/2010 23:53